Progettazione e gestione delle attività educative nell’ambito del Festival dedicato agli Archivi con proposte per avvicinare le famiglie al mondo degli archivi.

Progettazione e gestione delle attività educative nell’ambito del Festival dedicato agli Archivi con proposte per avvicinare le famiglie al mondo degli archivi.
Percorsi educativi per scuole secondarie di Torino e Genova a partire dal tema dell'archiviazione del sapere, fra orti botanici e orti urbani, indagando una dimensione non {...}
Percorsi di educazione all’immagine in classe sviluppati a partire dalle mostre fotografiche proposte negli spazi del Family office Tosetti Value come stimolo per riflettere su {...}
Un progetto che valorizza le collezioni e gli autori piemontesi di Arte Irregolare (storicamente definita come Art Brut e più di recente Outsider Art), un patrimonio artistico e {...}
Nell'ambito di Archivissima 2018, un format educativo che suggerisce nuove forme di lettura degli eventi storici del ’68, coinvolgendo scuole secondarie di Torino in un percorso {...}
Progettazione e gestione di percorsi di visita guidata alla mostra Terra di seta. 400.000 chilometri dalla luna. Opere di Jeremy Gobé, in collaborazione con Kalatà – progetti {...}
Un progetto partecipato che ha condotto alla trasformazione di un campo sportivo in disuso della Scuola Media Statale Drovetti in terreno polifunzionale aperto alla cittadinanza {...}
Un’installazione multimediale e interattiva di parole e poesie a partire dall’incontro tra l’artista Ennio Bertrand e gli allievi delle primarie di Barriera di Milano, {...}
Un progetto che racconta lo spazio della scuola attraverso lo sguardo del bambino, un percorso che fa incontrare il mondo dell’educazione e quello della fotografia {...}
Tra quadro normativo di riferimento e buone pratiche, una giornata per sviscerare problematiche e potenzialità del dialogo tra scuola e museo nell'insegnamento della storia {...}