Curatorship Education

Nato nel 2010 dalla matita dell’artista, grafico e illustratore Daniele Catalli, Dream Circus si pone l’obiettivo di tradurre il mondo onirico in un segno grafico, per farne un circo itinerante di sogni basato sull’incontro e sullo scambio, di città in città e agendo come vero e proprio dispositivo di relazione. L’artista chiede alle persone di raccontare i propri sogni e li trasforma in piccoli disegni: in cambio ciascuno può scegliere, guidato dalla suggestione, di portare con sé il sogno di un’altra persona.

Con il Mediterraneo Tour (Ottobre – Novembre 2014), Dream Circus si sposta verso Est in treno, attraverso i Balcani fino alla Turchia per raccoglierne i sogni e pubblicarli in un catalogo. Le sedi che hanno accolto il progetto sono state: DoubleRoom per Trieste, Grad European Center for Culture and Debate per Belgrado, CAC Mobile per Skopje, la lokanta di Ismail a Tarlabasi, la İstanbul Teknik Üniversitesi e l’atelier-galleria Halka Art Project nel quartiere di Kadikoy per Istanbul, dove si è concluso con una residenza. Il networking con i vari enti ospitanti e la mostra che ne è seguita sono stati curati da ARTECO.

Il tour è stato preceduto da una doppia presentazione torinese, assieme al libro d’artista A Midsummer night’s dream, ispirato all’omonima commedia di Shakespeare e interamente stampato e serigrafato a mano, presso:

. 3 – 6 novembre 2014 | Operae. Festival di design autoprodotto

. 20 ottobre 2014 | Circolo degli Artisti

e si è concluso con una mostra:

. 11 – 21 dicembre 2014 | Daniele Catalli Dream Circus a cura di ARTECO (Annalisa Pellino) | Libreria nb: notabene

Nel 2014 Dream Circus ha vinto First Prize come Best Project ai WE TRADERS Berlin.

Born in 2010 from the pencil of the artist, graphic designer and illustrator Daniele Catalli, Dream Circus aims to translate the dream world into a graphic sign, to make it a traveling circus of dreams based on meeting and exchange, from city to city, acting as a real relationship device. The artist asks people to tell their dreams and transforms them into small drawings: in exchange everyone can choose, guided by suggestion, to bring another person’s dream with them.